Costantinopoli

Costantinopoli

Questo volume non intende presentare tanto una storia della città di Costantinopoli quanto una sorta di immaginaria visita alla città condotta nell'anno 1200, cioè prima del disastroso sacco del 1204 che segnò l'inizio della sua decadenza: com'era fisicamente questa città leggendaria, che cosa sapevano o dicevano i bizantini della sua storia. Quindi una descrizione della città quale sarebbe apparsa agli occhi di un visitatore del tempo, e un esame della sua storia di città santa fondata da Costantino, così come veniva trasmessa e com'era in effetti, le difese e il mito dell'invincibilità, il potere, la chiesa, le ricchezze, la vita urbana dei ricchi e dei poveri. I capitoli finali raccontano poi il sacco della città a opera dei crociati nel 1204 e la progressiva decadenza fino alla conquista ottomana del 1453. L'epilogo è una breve descrizione di ciò che resta della città bizantina nella Istanbul di oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Florentia. Nueva guia practica
Florentia. Nueva guia practica

I. Giraudo, Vittorio Serra
Milano. Storia e capolavori. Ediz. russa
Milano. Storia e capolavori. Ediz. russa

M. Talalay, Ferruccio Canali
Mailand. Geschichte und Meisterwerke
Mailand. Geschichte und Meisterwerke

Ferruccio Canali, H. M. Siefert Chelazzi
Milan. History and masterpieces
Milan. History and masterpieces

Ferruccio Canali, E. Pauli