La lingua del teatro

La lingua del teatro

E l'ottavo volume della serie curata da Rita Librandi e dedicata alla storia della lingua italiana per generi. Stavolta è il turno del teatro, di cui il volume traccia un prezioso profilo linguistico, che muove dall'inizio del Cinquecento e dalle commedie di Ariosto e che, passando per Ruzante, la commedia dell'arte e la riforma goldoniana, giunge infine alle esperienze otto-novecentesche di Verga, Pirandello, Edoardo e Dario Fo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figlio di Spartaco
Figlio di Spartaco

Martin Jacques
Fort Navajo
Fort Navajo

Jean Giraud, Jean Michel Charlier
Schizzi
Schizzi

Paolo Eleuteri Serpieri