Fenomenologia del potere. Autorità, dominio, violenza, tecnica

Fenomenologia del potere. Autorità, dominio, violenza, tecnica

Con l'ausilio di esempi e resoconti di casi storici, questa sintesi ormai classica descrive i tratti universali del potere, fenomeno presente in qualsiasi forma di socialità umana. Sono identificate quattro forme antropologiche fondamentali di coercizione: potere di offendere, potere strumentale, potere d'autorità, il potere di cambiare il mondo mediante l'agire tecnico. L'autore dà conto dei rapporti di potere sia dal punto di vista di chi lo esercita sia da quello di chi lo subisce, ricostruendone la genealogia dalla formazione al consolidamento e al declino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia della chimica
Enciclopedia della chimica

Patrizia Ferraboschi, Aldo Ripamonti
Fame fatale
Fame fatale

L. Rosaschino, Wendy Holden
Strambotti
Strambotti

Serafino Aquilano, Antonio Rossi
Rock, pop, jazz & altro. Scritti sulla musica
Rock, pop, jazz & altro. Scritti sulla m...

Fabrizio Cocco, Giovanni Garbellini, Federica Pedrotti, Nick Hornby
Aspetti dell'amore
Aspetti dell'amore

Federica Oddera, John Armstrong
Le stelle della lirica
Le stelle della lirica

Enrico Stinchelli
Nostalgia del paradiso. Il giardino medievale
Nostalgia del paradiso. Il giardino medi...

Cardini Franco, Miglio Massimo
Ognuno può fare la differenza. Consigli pratici e storie esemplari per difendere l'ambiente
Ognuno può fare la differenza. Consigli...

Julia Butterfly Hill, Isabella Bolech, Jessica Hurley