Cacciavite, robot e tablet. Come far ripartire le imprese

Cacciavite, robot e tablet. Come far ripartire le imprese

La grande recessione e il salto tecnologico in questi anni sono andati di pari passo. Per necessità e poi per virtù le imprese hanno affrontato ristrutturazioni in cui si trovano a convivere cacciavite, robot e tablet. Ma quali sono le politiche e gli strumenti che i governi e il sistema delle imprese devono adottare per rilanciare la manifattura? Un economista e un giornalista si confrontano con questa domanda e arrivano a conclusioni assai diverse. Gianfranco Viesti sostiene il rilancio di un'azione pubblica all'altezza delle sfide della globalizzazione, in grado di accrescere la dimensione delle imprese e di favorirne internazionalizzazione e innovazione. Dario Di Vico è per una politica industriale plurale in cui lo Stato diminuisca le tasse e passi l'iniziativa a banche, fondi di investimento e multinazionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Li abbiamo fatti cantare
Li abbiamo fatti cantare

Bernardini Marco
Delitto in casa Colette
Delitto in casa Colette

Monbrun Estelle, Coste Anaïs
L'uomo di Leningrado
L'uomo di Leningrado

Santoianni Francesco
La collina di Petrin
La collina di Petrin

Nicola Platania
La blinda del militone
La blinda del militone

Nino Perdichizzi
Cassirer interprete di Kant e altri saggi
Cassirer interprete di Kant e altri sagg...

Giuseppe Cacciatore, G. Gembillo
Una casa nel cuore
Una casa nel cuore

Mommo Rombolà
Balla con le stelle
Balla con le stelle

M. Dolores Merenda
Il viaggio dell'industria italiana nella fotografia d'autore. Ediz. illustrata
Il viaggio dell'industria italiana nella...

C. Colombo, Valerio Castronovo, Rainer Stefano Masera