Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2014)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2014)

Il 2013 è stato un anno di transizioni incomplete, in cui il sistema politico e istituzionale italiano ha raggiunto uno stallo decisionale pressoché assoluto. Apertosi con la riconferma del riluttante Giorgio Napolitano alla Presidenza della Repubblica, per l'incapacità del Parlamento di eleggere un successore, l'anno si è concluso con la sentenza della Corte costituzionale che ha giudicato illegittime le parti decisive della legge elettorale in vigore dal 2005. La parabola eloquente di un sistema sull'orlo della paralisi, in attesa della svolta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Doom Patrol: 1
Doom Patrol: 1

Morrison Grant, Case Richard, Braithwaite Dougie
L'albero della tribù
L'albero della tribù

Urzagasti Jesús
Endocrinologia e metabolismo. Sommario per il corso di laurea in scienze gastronomiche dal corso di lezioni del prof. Francesco Trimarchi
Endocrinologia e metabolismo. Sommario p...

Ruggeri Rosaria M., Giuffrida Giuseppe
DC Universe
DC Universe

Alan Moore
Il concilio della nostra gente
Il concilio della nostra gente

D. Romani, José M. Pires