Competitività urbana e policentrismo in Europa. Quale ruolo per le città metropolitane e le città medie

Competitività urbana e policentrismo in Europa. Quale ruolo per le città metropolitane e le città medie

Le crescenti difficoltà dei distretti industriali e la sempre più urgente domanda di innovazione spingono ricercatori e politici a interrogarsi sulla reale adeguatezza delle configurazioni urbane e a individuare le riforme necessarie per rilanciare lo sviluppo economico. A partire dai primi anni del 2000 e soprattutto con lo scoppio e il perdurare della crisi economica il tema della maggiore efficienza delle città, quali agenti per generare sviluppo e migliorare la qualità urbana e l'equilibrio territoriale, è diventato sempre più attuale e urgente. Le pressioni del mondo economico e del contesto internazionale spingono a valorizzare le potenzialità dei territori e a aumentarne la capacità competitiva, anche attraverso riforme istituzionali quale la costituzione delle città metropolitane. Questo volume, il cui scopo è di offrire riferimenti scientifici e metodologici al dibattito in corso, raccoglie le riflessioni di alcuni dei maggiori esperti europei del settore. In esso si affrontano le problematiche legate all'adeguata definizione e misurazione di rango urbano e delle economie di agglomerazione; ai vantaggi netti di diverse configurazioni urbane; alla resilienza nell'affrontare la crisi economica e garantire uno sviluppo territoriale equilibrato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Competitività urbana e policentrismo in Europa. Quale ruolo per le città metropolitane e le città medie
  • Autore: P. Lattarulo, R. Camagni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: PERCORSI
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 297
  • Formato:
  • ISBN: 9788815253279
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Come fare la grappa
Come fare la grappa

Luigi Odello, Eleonora Penocchio
Alberi d'Italia
Alberi d'Italia

Testi Antonio
Schnauzer
Schnauzer

Rossi Valeria
Libri e cazzotti
Libri e cazzotti

Pironti Tullio
Unico 2006. Persone fisiche non titolari di partita IVA
Unico 2006. Persone fisiche non titolari...

Casari Elisabetta Roat Enrico
Unico 2006. Società di persone ed equiparate
Unico 2006. Società di persone ed equip...

Elisabetta Casari, Arianna Santoni, Jgor Merighi
Unico 2006. Società di capitali
Unico 2006. Società di capitali

Giorgia Demozzi, Armando Roncher, Mara Rinner
Unico 2006. Enti non commerciali ed equiparati
Unico 2006. Enti non commerciali ed equi...

Armando Roncher, Arianna Santoni, Jgor Merighi