I presidenti di assemblea parlamentare. Riflessioni su un ruolo in trasformazione

I presidenti di assemblea parlamentare. Riflessioni su un ruolo in trasformazione

Il ruolo dei Presidenti di Assemblea parlamentare è stato, nel corso degli ultimi vent'anni, oggetto di trasformazioni il cui significato è assai dibattuto, anche in relazione al loro carattere permanente o transeunte e alla loro natura "fisiologica" o "patologica" (in rapporto alle dinamiche della forma di governo). I lavori qui raccolti, frutto di ricerche originali condotte da costituzionalisti che si occupano anche di diritto parlamentare, si pongono l'obiettivo di dipanare tale dibattito offrendo un'analisi dettagliata dei molti poteri e delle tante "vesti" in cui operano i Presidenti di Assemblea. Sono dunque esaminati i poteri presidenziali nella classica dinamica tra maggioranza e opposizione, ma anche quelli nelle sessioni di bilancio, o quelli che incidono sui gruppi o sulle commissioni parlamentari (e sui loro Presidenti). Sono affrontati inoltre profili normalmente sottaciuti ma essenziali, quali i rapporti con i Vicepresidenti o il ruolo spettante, a inizio legislatura, al Presidente provvisorio. Un'attenzione specifica è rivolta al versante "relazionale" dell'attività dei Presidenti delle Camere, in ambito internazionale oltre che nei rapporti con il Presidente della Repubblica e con la Corte costituzionale (e la sua giurisprudenza). Infine, due contributi sono dedicati al ruolo dei Presidenti delle Assemblee regionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trombettiere
Il trombettiere

David Riondino, Milo Manara, M. Manara
Il passato non dimentica
Il passato non dimentica

Elizabeth Speller, S. Piraccini
Lo zen del gatto
Lo zen del gatto

Ludovica Scarpa
Finanza cattolica
Finanza cattolica

Ferruccio Pinotti
Gli occhi degli alberi
Gli occhi degli alberi

Chicca Gagliardo
59 secondi vol. 1
59 secondi vol. 1

Aa.Vv., Wiseman Richard
Mia lotta (1) (La)
Mia lotta (1) (La)

Karl O. Knausgard, L. Raspanti
Socialismo, perché no?
Socialismo, perché no?

Francesca Valente, Gerald A. Cohen
Il grimorio di Venezia
Il grimorio di Venezia

M. C. Scotto di Santillo, Michelle Lovric