L'inventore della costituzione. Jeremy Bentham e il governo della società

L'inventore della costituzione. Jeremy Bentham e il governo della società

Fra i primi a dare rilevanza fondamentale al concetto politico di costituzione in senso moderno, Jeremy Bentham riconosce nella società un ordine dotato sì di norme e regole proprie, ma anche esposto al costante rischio del disordine e della rivoluzione. Nella sua visione, la costituzione non si riduce a un documento formale, ma è l'insieme di pratiche sociali, politiche e amministrative che garantiscono il governo della società. Considerato tra i massimi esponenti ora del liberalismo ora della concezione disciplinare del potere, anticipatore ora del welfare ora dei regimi totalitari del '900, l'"inventore della costituzione" è in realtà il primo grande teorico della democrazia come progetto di organizzazione manageriale dei movimenti della società e degli individui che ne sono protagonisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intervista col capo
Intervista col capo

Ricler Giovanni
Fuga dalla Polonia
Fuga dalla Polonia

Tannenbaum Mya
Il destino che non c'è
Il destino che non c'è

Marina Pratelli, Marina Pratini
Ecoeventi. Meeting, incentive e team building per una comunicazione sostenibile
Ecoeventi. Meeting, incentive e team bui...

A. Ruffini, Elena Vender, E. Vender Caldarelli, Stefano Ferri, Annamaria Ruffini
Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 800 domande e risposte
Giornalista italiano. L'esame da profess...

Izzo Adriano, Ranucci Fabio, Izzo Carlo G.
L'officina del reale. Fare un documentario: dalla progettazione al film
L'officina del reale. Fare un documentar...

Mario Balsamo, Gianfranco Pannone
Berlusconario. Tutte le gaffe del presidente
Berlusconario. Tutte le gaffe del presid...

Giovanni Belfiori, P. Deandrea, Giorgio Santelli