Purezza e pericolo. Un'analisi dei concetti di contaminazione e tabù

Purezza e pericolo. Un'analisi dei concetti di contaminazione e tabù

Colpito dalla cattiva sorte - la morte di una persona cara, la perdita del raccolto, un disastro naturale - l'uomo primitivo ascriveva l'evento all'agire di forze maligne scatenate dalla violazione di un tabù, e andava alla ricerca del colpevole. L'uomo moderno, invece, ritiene di essere in grado di stabilire una relazione tra cause materiali ed effetto senza ricorrere alla magia. Ma il processo di attribuzione della colpa - sostiene Douglas - lungi dal costituire una falla nel pensiero dei primitivi, vale a svelarci aspetti relativi al patto sociale su cui si regge una comunità e alle strategie messe in atto per difenderla dai nemici esterni ed interni. Il processo di attribuzione della colpa e le procedure rituali per gestirla sono, in sintesi, una spia delle strutture sociali e politiche di una comunità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le commerce d'aujourd'hui
Le commerce d'aujourd'hui

Antonietta Salmaso, Antoine Dubois
La vie rurale en France
La vie rurale en France

Antonietta Salmaso, Antoine Dubois
Esploriamo la costituzione. Per la Scuola media
Esploriamo la costituzione. Per la Scuol...

Salsa Piera A., Massone Regina
Studiare meglio. Per la Scuola media
Studiare meglio. Per la Scuola media

Salsa Piera A., Marinoni Anna