L'economia della Firenze rinascimentale

L'economia della Firenze rinascimentale

A dispetto dell'enorme ricchezza, unica al mondo, degli archivi fiorentini, nessuno sinora aveva tentato l'impresa portata a termine in questo libro: abbracciare con un solo sguardo tre secoli di vita economica di Firenze, vale a dire della città che fra Medioevo e Rinascimento fu il cuore pulsante dell'economia europea e uno dei principali centri di sviluppo del primo capitalismo. Prendendo le mosse dal Trecento, l'autore descrive innanzitutto il contesto internazionale in cui operavano i mercanti banchieri fiorentini, poi illustra i diversi settori dell'economia cittadina: l'industria tessile, gli artigiani, i commercianti, gli operai, le banche; infine approfondisce la politica economica e fiscale dello Stato, il ruolo del contado e dell'agricoltura, la distribuzione della ricchezza, la mobilità sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oceano pacifico
Oceano pacifico

Rossella Righetti
Guida alla redazione dei bandi di gara per lavori, forniture e servizi. Con CD-ROM
Guida alla redazione dei bandi di gara p...

Francesca Petullà, Laura Aquabona, Giuseppe Semeraro
Il tramonto dell'uomo. La scommessa della fede
Il tramonto dell'uomo. La scommessa dell...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Learning the Ropes. How to make the ends of teaching and learning meet
Learning the Ropes. How to make the ends...

Assunta Nappi, Agata Dziewvulska, Margaret Percy
Il presente ha un cuore antico
Il presente ha un cuore antico

F. Minazzi, Alessandra Chiappano
Paranormale in rosa
Paranormale in rosa

Paola Righettini
Sopravvivere
Sopravvivere

Stefano Beverini
Nina. La tua guida per lo shopping a Roma. Ediz. inglese
Nina. La tua guida per lo shopping a Rom...

J. Zaid, Ivo Carezzano, S. Zambon