Storia della letteratura italiana. 6: Il Novecento

Storia della letteratura italiana. 6: Il Novecento

Il volume è dedicato alla ricca stagione che la letteratura italiana ha vissuto dall'inizio del Novecento fino alle soglie del Duemila. Tra sperimentalismi, cultura della tradizione e nuove forme letterarie della civiltà di massa e della globalizzazione, sono delineati i caratteri generali del periodo, dando opportuno risalto agli autori di maggior spicco sino agli anni Sessanta, ma segnalando anche i valori ormai accertati del periodo successivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni intimi
Sogni intimi

Alfonso Azpiri
Le zie improbabili
Le zie improbabili

Ibbotson Eva
Amore, Prozac e altre curiosità
Amore, Prozac e altre curiosità

Lucia Etxebarria, Roberta Bovaia
Storie dell'anima
Storie dell'anima

Alessandra De Vizzi, Gary Zukav
Reiki, energia e guarigione
Reiki, energia e guarigione

A. Scussa, Giancarlo Tarozzi
Quando bere diventa un problema
Quando bere diventa un problema

Scott D. Miller, F. Bannella, Insoo Kim Berg
Breve storia dell'Islam
Breve storia dell'Islam

Watt W. Montgomery
L'economia della cultura
L'economia della cultura

Francoise Benhamou, Michele Trimarchi
I farmaci
I farmaci

Alessandro Liberati, Stefano Cagliano
Sentirsi in colpa
Sentirsi in colpa

Paola Di Blasio, Roberta Vitali