Dall'Encyclopédie a Wikipedia. Storia sociale della conoscenza. 2.

Dall'Encyclopédie a Wikipedia. Storia sociale della conoscenza. 2.

Proseguendo nel grande panorama iniziato con la "Storia sociale della conoscenza", in questa nuova sintesi Peter Burke esplora le trasformazioni che hanno investito il mondo del sapere dalla fine del Settecento a oggi. Dopo aver illustrato le forme peculiari che la raccolta delle informazioni e i metodi per analizzarle assumono nell'età contemporanea, l'autore mostra come, contrariamente all'idea di una continua crescita, l'aumento esponenziale delle informazioni generi anche una perdita di conoscenze e una progressiva frammentazione del sapere. Infine disegna una geografia, una sociologia e una cronologia dei cambiamenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A mezzogiorno quando il sole ride
A mezzogiorno quando il sole ride

Elke Meinardus, S. Faini
Fattoria e la campagna. Un vocabolario di immagini (La)
Fattoria e la campagna. Un vocabolario d...

Gisela Fischer, Bob Bompton, S. Faini
Grecia
Grecia

Powell Anton
Famiglie e territori
Famiglie e territori

Anita Ganeri, Terry Jennings
Alle nostre sorgenti. La Chiesa ambrosiana pellegrina nella terra di Gesù
Alle nostre sorgenti. La Chiesa ambrosia...

Tettamanzi Dionigi, Martini Carlo Maria
Grafologia. Testo teorico-pratico
Grafologia. Testo teorico-pratico

Lamberto Torbidoni, Livio Zanin
La riforma cattolica
La riforma cattolica

Mario Bendiscioli