Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito

Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito

Mentre in Europa il settore del microcredito si consolida e viene da più parti promosso come una delle risposte alla crisi economica e finanziaria, sul versante italiano si registrano preoccupanti segni di ritardo. A quasi un decennio dalle prime sperimentazioni, infatti, il microcredito in Italia sembra ancora intrappolato in una fase di avviamento. Il volume individua le cause di questo ritardo e analizza le ragioni per cui le offerte di microcredito in Italia, nelle diverse tipologie e modalità, non sono in grado ad oggi di rispondere adeguatamente ai nuovi bisogni finanziari delle famiglie e delle microimprese. Sulla base delle ricerche empiriche e delle analisi presentate, il volume propone una serie di modelli operativi, tecniche e strategie di risposta finalizzati al superamento dei limiti del settore in Italia, inquadrandoli all'interno di una agenda di politiche per il microcredito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giocare con i magneti. Con gadget
Giocare con i magneti. Con gadget

A. Remondi, Joy Gosney
Disìo
Disìo

Silvana Grasso
Amare senza viziare. 100 consigli per essere genitori oggi
Amare senza viziare. 100 consigli per es...

Catherine Whitney, Nancy Samalin, M. Muliello
I tesori di Tutankhamon e del Museo egizio del Cairo
I tesori di Tutankhamon e del Museo egiz...

Alessia Amenta, Araldo De Luca
Auto leggendarie
Auto leggendarie

Larry Edsall
Domani mi taglio i capelli
Domani mi taglio i capelli

Ildikó Von Kurthy, Ildiko von Kurthy, Clara Lurig
Lei è il mio peccato
Lei è il mio peccato

Marco Bettini
Come sono diventato scrittore e mio fratello ha imparato a guidare
Come sono diventato scrittore e mio frat...

Janet Taylor Lisle, Emanuela Orciari, S. Massaron
Nelle Marche con Valentina
Nelle Marche con Valentina

Angelo Petrosino, S. Not