In pegno. Oggetti in transito tra valore d'uso e valore di scambio (secoli XIII-XX)

In pegno. Oggetti in transito tra valore d'uso e valore di scambio (secoli XIII-XX)

I saggi raccolti in questo volume, frutto di un ciclo di seminari, ruotano attorno al tema e alla pratica del pegno. Spaziando su un fronte cronologico assai ampio, le ricerche mettono a fuoco i molteplici significati e funzioni del pegno tanto dal punto di vista culturale quanto da quello economico. Indissolubilmente legata allo sviluppo della mercatura e del credito, la pratica del pegno fa emergere un mondo sotterraneo poco conosciuto e poco esplorato, l'universo degli oggetti e del loro utilizzo "immateriale". Il negozio delle cose stabilisce legami, evoca relazioni, richiama consuetudini, solleva interrogativi etici. Oggetti preziosi, biancheria, utensili ci riconducono così alle necessità della vita quotidiana, alle abitudini e alle esigenze di consumo e di credito dei ceti meno abbienti. Gli oggetti parlano, generano storie in uno scambio continuo fra cose e monete, fra bisogno e speranza che dura da secoli e continua ancora oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In pegno. Oggetti in transito tra valore d'uso e valore di scambio (secoli XIII-XX)
  • Autore: M. Carboni, M. G. Muzzarelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: PERCORSI
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 407
  • Formato:
  • ISBN: 9788815240989
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'età incerta. I nuovi adolescenti
L'età incerta. I nuovi adolescenti

Silvia Vegetti Finzi, Anna Maria Battistin
Zoetrope: All Story. Il meglio della short story americana contemporanea
Zoetrope: All Story. Il meglio della sho...

Francis Ford Coppola, A. Brodeur, S. Schnee
Islam. L'altra civiltà
Islam. L'altra civiltà

Ahmad Abd al-Waliyy Vincenzo, Ahmad V. Abd al Waliyy