La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura

La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura

Questo libro racconta cosa e come si mangiava a Istanbul ai tempi dell'Impero ottomano: quali furono gli ingredienti e i piatti tipici, come si formò e come mutò nel tempo una cucina posta all'incrocio di molteplici civiltà e marcata fra Medioevo ed età moderna dal passaggio "rivoluzionario" dal salato al dolce. E ancora, il significato sociale del cibo sulle tavole dei ricchi e su quelle dei poveri, l'etichetta, il rapporto tra cibo e religione, come si operava nelle cucine del palazzo del sultano e come si mangiava nelle feste imperiali e in quelle religiose. Un viaggio inconsueto nella cultura gastronomica ottomana, che fu più raffinata di quanto si è soliti pensare, arricchito da un'appendice di ricette base che introducono a questo mondo ancora poco conosciuto.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
intersezioni 395 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura
  • Autore: Maria Pia Pedani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: INTERSEZIONI
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 214
  • Formato:
  • ISBN: 9788815240415
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Itinerari escursionistici in Valvestino
Itinerari escursionistici in Valvestino

Rizzardi Sergio, Alberti Lionello
La limonaia al Prà de la fam
La limonaia al Prà de la fam

Pellizzari Giovanni, Cigognetti Giovanni, Fava Domenico
La fortezza di Orzinuovi
La fortezza di Orzinuovi

Magli Alessandro, Moro G. Gabriele, Pasolini Paola
La loggia di Brescia e la sua piazza. Evoluzione di un fulcro urbano nella storia di mezzo millennio
La loggia di Brescia e la sua piazza. Ev...

Frati Vasco, Gianfranceschi Vettori Ida, Robecchi Franco
Santi per le vie. Religiosità popolare nelle santelle di Castelcovati
Santi per le vie. Religiosità popolare ...

Mondini Maurizio, Gritti Giuliano, Massenza Giacomo