Oggetti da ascoltare. Hifi, iPod e consumo delle tecnologie musicali

Oggetti da ascoltare. Hifi, iPod e consumo delle tecnologie musicali

Ascoltare musica è un'attività culturale strettamente legata all'uso di particolari dispositivi tecnologici come gli impianti hifi, i lettori cd e i riproduttori di musica digitale. Il consumo di tecnologie non si limita a influenzare abitudini e gusti musicali, ma più in generale contribuisce a trasformare le relazioni, le amicizie, le identità e perfino gli ambienti di vita degli ascoltatori. Partendo da racconti in prima persona delle esperienze fatte con diversi "oggetti sonori" - dai dischi in vinile ai lettori digitali come l'iPod, dagli amplificatori analogici ai personal computer - il libro mostra come le implicazioni dell'uso di queste tecnologie contribuiscano a trasformare il nostro contesto sociale e relazionale quotidiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La musica nell'era digitale
La musica nell'era digitale

Tiziano Bonini, Paolo Magaudda
Storia dei media digitali. Rivoluzioni e continuità
Storia dei media digitali. Rivoluzioni e...

Gabriele Balbi, Paolo Magaudda
Media digitali. La storia, i contesti sociali, le narrazioni
Media digitali. La storia, i contesti so...

Gabriele Balbi, Paolo Magaudda
Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online
Vite interconnesse. Pratiche digitali at...

Michela Drusian, Paolo Magaudda, Cosimo Marco Scarcelli