La letteratura nell'età globale

La letteratura nell'età globale

La dimensione globale del nostro tempo e la nascita di un mercato mondiale della cultura hanno prodotto tra i molti effetti anche una serie di trasformazioni della letteratura. Ma quali sono le sfide che questi mutamenti pongono a chi si occupa di letteratura per mestiere, per studio o per semplice interesse? Nel nuovo quadro delle relazioni sovra e trans-nazionali fra culture e lingue del mondo, occorre in primo luogo tornare a ragionare sul problema del canone e sul legame tra produzione letteraria e identità nazionale, ma ad essere chiamata in gioco è la definizione stessa di letteratura come forma di comunicazione artistica autonoma. Il libro fa capire che cos'è (e come si studia) la letteratura senza confini.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 620 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso base giallo di matematica. Modulo A. Per le Scuole superiori
Corso base giallo di matematica. Modulo ...

Massimo Bergamini, Anna Trifone
Arthur e la città proibita
Arthur e la città proibita

Luc Besson, Maria Bastanzetti
Il custode del faro
Il custode del faro

Jeanette Winterson, Chiara Spallino Rocca
Teatro. 2.Cantata dei giorni dispari
Teatro. 2.Cantata dei giorni dispari

P. Quarenghi, Eduardo De Filippo, Paola Quarenghi, Nicola De Blasi, N. De Blasi
Il caso dei dadi truccati
Il caso dei dadi truccati

Erle Stanley Gardner
Sui colli all'alba
Sui colli all'alba

Oreste Del Buono, Loriano Macchiavelli
Il petalo cremisi e il bianco
Il petalo cremisi e il bianco

Monica Pareschi, Elena Dal Pra, Michel Faber
La stagione azzurra
La stagione azzurra

Alessandra Emma Giagheddu, Philippe Delerm, A. E. Giagheddu