La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo

La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo

Lo scenario delle nostre pratiche di consumo è mutato negli ultimi anni. Enormi centri commerciali, impianti sportivi, giganteschi parchi di divertimenti, cinema multisala, impianti sportivi che all'occorrenza si trasformano in palcoscenici di megaconcerti, spettacoli non stop e altri 'eventi' popolano le nostre città e le nostre vite. Anche la nostra sfera privata ne è travolta. Come agisce tutto ciò sulle esistenze individuali e sulla vita sociale? Con quali conseguenze? Ritzer afferma che oggi nelle cattedrali del consumo si celebra forse l'ultimo culto del nostro tempo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
bibliopapermulino 5008 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sintassi latina
Sintassi latina

Tragella Monaro Iole
Lezioni di storia. Per il triennio. 1.
Lezioni di storia. Per il triennio. 1.

F. Traniello, Alfonso Prandi, Francesco Panarelli
Botanica orticola
Botanica orticola

Traverso Onorato