Teoria dei diritti fondamentali

Teoria dei diritti fondamentali

Quali diritti ha un individuo, quali principi orientano la legislazione statale, che cosa esige la realizzazione di un diritto: temi di filosofia morale che diventano problemi giuridici quando una Costituzione vincola la produzione di norme e l'attività dei poteri statali al rispetto dei diritti fondamentali, sottoponendo tale vincolo a un ampio controllo da parte della Corte costituzionale. La scienza dei diritti fondamentali è diventata oggi per lo più scienza della giurisprudenza costituzionale. Il sistema giuridico attuale, tuttavia, si presenta come un sistema aperto, non solo per il carattere indeterminato delle disposizioni dei diritti fondamentali, ma soprattutto per il pluralismo di valori alla base degli ordinamenti giuridici contemporanei, che il modello interpretativo giuspositivista non riesce più a ricomprendere. Alexy ha approntato una nuova teoria per lo studio della giustizia costituzionale e, in quest'opera, ne espone i fondamenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggio. 1.1907-1918
Carteggio. 1.1907-1918

Giuseppe Prezzolini, M. Richter, Ardengo Soffici
Abroad
Abroad

Piero Bigongiari
Versi facili
Versi facili

Pasquale Scarpitta
'Nantro
'Nantro

Gianni Lauri
Udire nel silenzio
Udire nel silenzio

Bianchini Raoul
I bambini e lo sport
I bambini e lo sport

Tedesco Claudio