Gli Osservatori sulla giustizia civile e i protocolli d'udienza

Gli Osservatori sulla giustizia civile e i protocolli d'udienza

Gli Osservatori sulla giustizia civile sono aggregazioni nate spontaneamente in molti distretti giudiziari d'Italia allo scopo di favorire il confronto e la collaborazione tra i soggetti coinvolti nella gestione del processo magistrati, avvocati, personale dell'amministrazione giudiziaria - e di elaborare e sostenere, nel quadro di un movimento di opinione creato e coltivato al di fuori di ogni logica di appartenenza, determinate scelte operative, pratiche e concrete ritenute idonee a migliorare la qualità e l'efficienza della giustizia civile. Il volume costituisce la prima raccolta sistematica di scritti sulle attività degli Osservatori, e in particolare sui molti Protocolli elaborati e sottoscritti nelle varie sedi in cui essi operano. L'intento degli Osservatori, e del libro che ne compendia attività e obiettivi, è quello di rappresentare un luogo di incontro volto a promuovere e diffondere le "prassi virtuose", giudiziarie e forensi, che rafforzino, attraverso il metodo del dialogo e della condivisione - e anche con il contributo dell'accademia - la cultura della giurisdizione per l'attuazione dei principi e dei valori della Costituzione; a cominciare da quelli protetti dagli articoli 24 e 111 : dal diritto di agire e difendersi, in un processo giusto e di ragionevole durata. Il volume è pubblicato in collaborazione con la Fondazione Cario Maria Verardi, che opera dal 2003 quale coordinatrice dei numerosi Osservatori sulla giustizia civile italiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma e i lefebvriani
Roma e i lefebvriani

Gérard Leclerc, G. Romagnoli
Maritime rites
Maritime rites

Curran Alvin
La classe operaia deve morire
La classe operaia deve morire

Giancarlo Campioli
Un poco di noi
Un poco di noi

N. Tedeschi, Clementina Santi
Reggio vista da E.T.
Reggio vista da E.T.

E. Pellacani, Edoardo Tincani
Applicazioni di psicometria
Applicazioni di psicometria

Caterina Primi, Francesca Chiesi
L'anima suprema
L'anima suprema

Ralph Waldo Emerson, F. Zampini Salazar