Le rivoluzioni del libro. L'invenzione della stampa e la nascita dell'età moderna

Le rivoluzioni del libro. L'invenzione della stampa e la nascita dell'età moderna

In questo studio l'autrice fissa la sua attenzione sulle tre grandi rivoluzioni che fra XV e XVII secolo hanno dato forma all'età moderna: il Rinascimento, la Riforma protestante e la Rivoluzione scientifica. Ognuna di queste si dimostra influenzata nel profondo dall'invenzione della tipografia, nel senso che la diffusione dei libri resa possibile dalla scoperta di Gutenberg sta nel cuore stesso di queste tre rivoluzioni: la riscoperta e la diffusione degli autori antichi, base del Rinascimento, presuppone l'esistenza della tipografia; senza l'effetto moltiplicatore della stampa, che disseminò 300.000 copie delle opere di Lutero e infinite edizioni tradotte della Bibbia, la rottura della Cristianità operata dalla Riforma sarebbe stata impensabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acquisizione 3D e modellazione poligonale
Acquisizione 3D e modellazione poligonal...

Michele Russo, Jean-Angelo Beraldin, Gabriele Guidi
Cambiare le relazioni di mercato nell'era di Internet
Cambiare le relazioni di mercato nell'er...

Jean-Jacques Lambin, Emanuela Tesser
Il bilancio
Il bilancio

Anthony, Robert N.
La nuova vita di Charlie
La nuova vita di Charlie

M. Piumini, P. D'Altan, Susan Shaw
Il ritorno della fenice
Il ritorno della fenice

I. Bruno, Jeremy Belpois
L' ultima profezia
L' ultima profezia

Zecharia Sitchin