Studi 1903-1962

Studi 1903-1962

Così scrisse sul "Comete" Indro Montanelli, allievo nel 1922 di don Marella al liceo di Rieti, città fra quelle per cui il sacerdote ebbe a peregrinare: Treviso, Pola, Rieti, Ferrara, Bologna (dove infine poté fermarsi), là dove riuscisse a ottenere una cattedra di Storia e filosofia, il cui insegnamento nelle scuole pubbliche si era reso per lui necessario dovendo provvedere al mantenimento proprio e della madre vedova Sacerdote dalla vocazione decisa e precoce. Olinto Manella, consacrato nel 1904. era stato infatti sospeso a divinis nel 1909: sanzione dovuta al forte impegno sociale e a metodi ritenuti troppo moderni nell'educazione di giovani e adulti, cosi come all'ospitalità da lui concessa allo scomunicato Romolo Murri, amico dai tempi del seminano; e che gli venne revocata solo dopo sedici lunghi anni. La canta evangelica si accompagnava in padre Marella ad una intelligenza brillante e coltissima, di cui è testimonianza la produzione scientifica raccolta in questo volume: opere da lui tradotte, annotate e introdotte, articoli, appunti, scritti inediti di vario genere. Accompagnati, in aiuto alla lettura, da saggi di studiosi e docenti universitari, gli scritti qui offerti mostrano l'esprit de finesse che pure aveva saputo affascinare gli allievi di un uomo che - ancora parole di Montanelli- "aveva la grazia"; che "possedeva qualità che non erano umane".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tesoro dei tre re
Il tesoro dei tre re

Benevelli Alberto
Le erbe officinali. Antica medicina dei celti
Le erbe officinali. Antica medicina dei ...

G. M. Miramonti, Diancecht, Plinio il Vecchio
Albanese
Albanese

Alberto Spagnoli, Paola Guerra