Giornale del tempo di guerra. 12 giugno 1940-7 maggio 1945

Giornale del tempo di guerra. 12 giugno 1940-7 maggio 1945

"E' la prima notte di pace", il 7 maggio 1945: con queste parole si conclude il diario di Magda Ceccarelli De Grada. Cinque anni di vita, cinque anni di guerra, affidati da una scrittrice straordinaria a un diario segreto: piccoli quaderni tenuti nascosti perché Magda, moglie del pittore Raffaele De Grada, militante antifascista come l'intera famiglia, partecipa alla resistenza, in aiuto ai volontari della Libertà; e le sue pagine non possono cadere in mani sbagliate. Il marito emarginato dal regime, il figlio Raffaele jr., partigiano, incarcerato, la figlia Lidia riparata all'estero: è pericoloso per Magda scrivere, ma ne vengono esiti per noi felici. La Ceccarelli è una scrittrice nata, e si ha l'impressione di vedere e di vivere, più che di leggere, quel che scorre nelle sue pagine: la vita di una famiglia particolare, in un ambiente di livello intellettuale alto, e insieme la vita quotidiana difficile e dura di ogni famiglia durante la guerra, gli eventi politici nazionali e internazionali, gli eventi bellici, gli spostamenti, i bombardamenti. Parole come immagini che lo sguardo lucido e la penna elegante di Magda Ceccarelli De Grada ci offrono con assoluta immediatezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica in laboratorio
Fisica in laboratorio

Paolo Ronchese, Giulio Mazzi, Pierluigi Zotto
Dodici ore soltanto
Dodici ore soltanto

Sara, De Bartolo
Acqua e sapone
Acqua e sapone

Patrizia Itri
Le avventure di Huckleberry Finn
Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain, G. Culicchia
La signora Dalloway
La signora Dalloway

N. Fusini, Virginia Woolf
Un matematico gioca in Borsa
Un matematico gioca in Borsa

R. Merlini, John Allen Paulos
A cena con Agnese
A cena con Agnese

Andrea Salomon
Amleto
Amleto

Shakespeare William