Prosa saggistica di area tedesca

Prosa saggistica di area tedesca

La prosa saggistica nasce in Germania nell'età dell'Illuminismo e costituisce un territorio sterminato e affascinante, con ampie zone ancora inesplorate, ricche di sorprese. Il volume ne offre una campionatura minima ma significativa della varietà formale e delle potenzialità di questa prosa congeniale a spiriti disincantati e lucidi, insofferenti alle lungaggini e ridondanze. L'età dei Lumi è rappresentata qui da Lichtenberg, Herder, Klinger; seguono Burckhardt e Polgar e, per l'età contemporanea, Kling, Enzensberger, Grunbein. Riconosciuto anche fuori dalla Germania come il maggior lirico contemporaneo, Durs Grunbein prende la parola in prima persona in apertura al volume: il primo volume italiano in cui l'autore si presenta nella sua smagliante novità di saggista. Le sue "passeggiate sottacqua" sono state lette in anteprima mondiale nell'Università di Bologna il 22 ottobre 2009.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pantaleone, il medico
Pantaleone, il medico

Peter von Steinitz, R. Ferraro
Satelliti della morte
Satelliti della morte

Gunnar Staalesen
La morte che seccatura
La morte che seccatura

Lindgren Torgny
Prigionieri del paradiso
Prigionieri del paradiso

Arto Paasilinna, M. Ganassini