Apprendere e innovare

Apprendere e innovare

In un mondo post-industriale in cui l'interazione in rete e la dimensione informatica vanno assumendo un ruolo centrale, e in cui si esigono dagli individui nuove competenze, la scuola è chiamata a svolgere un ruolo di primo piano, che comporta cambiamenti profondi rispetto a quanto oggi comunemente si pratica entro le mura delle aule e degli istituti scolastici. Le strategie prospettate nel volume si basano sulle più recenti ricerche nel campo delle scienze dell'apprendimento, e si caratterizzano come modalità innovative nell'organizzazione dell'insegnamento e nella strutturazione delle attività, miranti alla costituzione di contesti innovativi di apprendimento in grado di permettere agli alunni di sviluppare competenze adeguate all'epoca in cui viviamo. Un processo in cui la scuola non viene concepita come un'entità passiva, che debba semplicemente adeguarsi a quanto la società o l'economia richiedono, ma piuttosto come un soggetto in grado di interagire in modo strutturato e proficuo con l'ambiente che la circonda, e di sviluppare, facendo ricorso a studi scientifici in tema di apprendimento, modalità didattiche e organizzative dal carattere innovativo che le permettano di interpretare validamente il proprio ruolo sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofie delle scienze
Filosofie delle scienze

Nicla Vassallo
L'oro di Poseidone
L'oro di Poseidone

M. E. Vaccarini, Lindsey Davis
La ricetta di un sogno
La ricetta di un sogno

Ada Arduini, Anna Mioni, Maeve Binchy
Morbose fantasie
Morbose fantasie

Jun'ichiro Tanizaki, Cinzia Mottola, C. Mottola
Hotel Waterfront
Hotel Waterfront

A. Scholder, David Wojnarowicz, Maria Marchetti, M. Marchetti, Amy Scholder
L'incubo
L'incubo

Stewart Paul
Extraterrestre alla pari
Extraterrestre alla pari

Pitzorno Bianca
Balthazar
Balthazar

Giuseppe Sertoli, Lawrence Durrell, G. Sertoli
Justine
Justine

Lawrence Durrell