Adultèri, delitti e filologia. Il caso della baronessa di Carini

Adultèri, delitti e filologia. Il caso della baronessa di Carini

La televisione ha reso popolare il caso della baronessa di Carini, una storia di amore e morte che si basa su un parricidio consumato a Carini, vicino Palermo, nel 1563. La vicenda è narrata in un poemetto di tradizione popolare,apparso a stampa solo nel 1870 e molte volte ripreso fino a Pasolini. La giovanissima baronessa cede al suo corteggiatore, è sorpresa e uccisa dal padre per lavare l'onore della famiglia. Il padre assassino ottiene il perdono divino solo dopo una durissima penitenza. Così la poesia. A un'attenta ricerca la realtà risulta però completamente diversa. La baronessa non era una ragazza innocente, aveva diversi figli, anche dall'amante. Il marito e il padre di lei facevano finta di non notare la tresca, di cui in realtà sapevano tutto. Il delitto fu premeditato. Piuttosto che di lavare l'onore, si trattava forse di non pagare dei debiti contratti con l'amante. Una turpe vicenda nella più alta nobiltà dell'isola. Altrettanto sorprendente si rivela la vicenda filologica: il testo del 1870 e le riprese successive non sono altro che un falso, un'operazione di ricucitura di testi orali fatta dall'editore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Adultèri, delitti e filologia. Il caso della baronessa di Carini
  • Autore: Alberto Vàrvaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 162
  • Formato:
  • ISBN: 9788815139474
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Napoleon on Elba island. His residences
Napoleon on Elba island. His residences

B. Learmonth, Monica Guarraccino, Emilia Bartolotti
A piedi per Cordignano
A piedi per Cordignano

Fadel Liliana, Bazzo Massimo, Pessot Elda
Paesaggio volterrano
Paesaggio volterrano

Franco Bellato
Todi, antica città degli umbri
Todi, antica città degli umbri

Bergamini Simoni, Margherita
Insubria. Varese, Ceresio, Nufenen Pass, Sempione, Ossola-Formazza, Locarno
Insubria. Varese, Ceresio, Nufenen Pass,...

B. Goglione, C. Robbiati, Franco Betucchi, Salvatore Rubino
Insubria. Varese, Lugano, Menaggio, Como, Bellagio, Spluga e Bellinzona
Insubria. Varese, Lugano, Menaggio, Como...

B. Goglione, C. Robbiati, Franco Betucchi, Salvatore Rubino
Album fotografico. Ferrovia della Sila e dintorni. Uomini, mezzi e sacrifici
Album fotografico. Ferrovia della Sila e...

Sirianni Fedele, Bevilacqua Egidio
Calabria. Basilichette ed icone che richiamano il cielo
Calabria. Basilichette ed icone che rich...

Egidio Bevilacqua, Stefano Vecchione
Sila e dintorni...
Sila e dintorni...

Egidio Bevilacqua