La percezione multisensoriale

La percezione multisensoriale

Tradizionalmente, lo studio della percezione coincide con lo studio della percezione visiva, o la percezione acustica, tattile, olfattiva, e così via. In questo libro viene proposta una prospettiva diversa e al tempo stesso attuale, quella multisensoriale, in cui si mette in discussione il concetto tradizionale di modalità di senso, in favore di un approccio in cui i processi percettivi vengono studiati come sistemi attivi interconnessi fra loro piuttosto che come sensi passivi e indipendenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di Kippur
Racconti di Kippur

Agnon, Shemuel Y.
Il Cantante di camera
Il Cantante di camera

G. Porzi, Frank Wedekind
L'etica della redistribuzione
L'etica della redistribuzione

A. Canovari, I. Canovari, Bertrand de Jouvenel
Lo stato servile
Lo stato servile

Hilaire Belloc, V. Maggitti