Grazia e giustizia. Figure della clemenza fra tardo medioevo ed età contemporanea

Grazia e giustizia. Figure della clemenza fra tardo medioevo ed età contemporanea

Le raffigurazioni del giglio e della spada rappresentano i simboli dei due poteri attribuiti alla sovranità: quello di punire e quello di perdonare. La grazia, il potere di condonare in tutto o in parte una pena, è, nei lunghi secoli dell'età moderna, uno dei segni distintivi della sovranità. Il potere di grazia non si esaurisce però con la fine dell'antico regime ma permane, in modi e in forme diversi, anche all'interno di molti ordinamenti costituzionali e giuridici dell'Europa contemporanea. I saggi contenuti in questo volume si propongono come una riflessione storica, giuridica, teologica e politica, sui temi del perdono, della grazia, della giustizia, partendo dall'oggi per risalire alle radici. Muovendo dai problemi generali e dai lessici, si passa a indagare le modalità di conseguimento del perdono e della grazia, le procedure, i linguaggi, i rituali, i protagonisti e i mediatori. Alla concessione della grazia sono connessi anche processi di contrattazione. La richiesta di grazia, in tal modo, costituisce una modalità di azione della quale possono usufruire le comunità, le famiglie, i singoli imputati. Da ultimo sono affrontati i problemi della riconciliazione e del perdono in chiave più propriamente politica, nell'Italia dal secondo dopoguerra a oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I concetti della storia. Per le Scuole superiori. 1.
I concetti della storia. Per le Scuole s...

Luca Soverini, Marco Bettalli, Lorenzo Isoppo
I luoghi dell'arte. Storia, opere, percorsi. Per le Scuole superiori. 4.Dall'età della maniera al rococò
I luoghi dell'arte. Storia, opere, perco...

Bora Giulio, Negri Antonello: Nova Alessandro, Fiaccadori Gianfranco
I luoghi dell'arte. Storia, opere, percorsi. Per le Scuole superiori. 5.Dall'età neoclassica all'impressionismo
I luoghi dell'arte. Storia, opere, perco...

Bora Giulio, Fiaccadori Gianfranco, Negri Antonello, Nova Alessandro
I luoghi dell'arte. Storia, opere, percorsi. Per le Scuole superiori. 6.Dal postimpressionismo all'età contemporanea
I luoghi dell'arte. Storia, opere, perco...

Bora Giulio, Fiaccadori Gianfranco, Negri Antonello, Nova Alessandro