Storia dello stato moderno

Storia dello stato moderno

Come e perché è nato lo stato? Esso si costituisce come indiretta conseguenza di una necessità antropologica: la coazione a regolare i rapporti di potere tra gli uomini. Ovunque - dalla Cina ai paesi islamici - si incontrano oggi varianti di quel tipo di collettività che è stato creato dagli europei a partire dal medioevo e successivamente "esportato" nel resto del mondo. Il libro offre una sintesi del percorso ideologico e storico che ha portato alla formazione dello stato moderno, alla sua evoluzione nello "stato totale" dell'età contemporanea, e al suo attuale declino.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 578 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sonetti
Sonetti

William Shakespeare, Roberto Piumini
Lavorare il legno
Lavorare il legno

Darcy Hyder Stewart
Arte a Roma. Pittura, scultura, architettura nella storia dei giubilei
Arte a Roma. Pittura, scultura, architet...

M. Calvesi, Maurizio Calvesi
Un velo di silenzio
Un velo di silenzio

Federico Zeri
Holy smoke
Holy smoke

Jane Campion, Anna Campion