Cultura, verità e storia. Francesco Lanzoni (1862-1929)

Cultura, verità e storia. Francesco Lanzoni (1862-1929)

Figura di spicco nel panorama della cultura cattolica di fine Ottocento e inizio Novecento, Francesco Lanzoni è noto agli studiosi per le sue pionieristiche indagini nel campo dell'agiografia e della storia ecclesiastica antica. Nel solco della migliore tradizione della storiografia erudita europea, egli contribuisce a gettare le basi per un aggiornamento del metodo storico-critico in Italia. I suoi autorevoli studi sulle origini delle Diocesi d'Italia (1923, 1927) e sulle Leggende storiche (1925) hanno rappresentato tappe importanti in una stagione della ricerca cattolica che viene considerata tra le più ricche e feconde del secolo scorso. A ottant'anni dalla morte giunge finalmente alla stampa una prima ricostruzione storica della vita di Lanzoni, che torna a mettere in luce il valore esemplare di questa esperienza biografica, lasciando emergere in un quadro di sintesi le fitte e complesse tematiche che l'attraversano. Frutto di alcuni anni di puntuale lavoro sui manoscritti lanzoniani e su alcuni preziosi scritti inediti del nipote Evangelista Valli, questa ricerca costituisce oggi una significativa occasione di ripresa di questa figura, che riapre nuove prospettive di approfondimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare