Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa

Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa

Oggi citatissimo sulle pagine di finanza dei quotidiani, il libro è apparso nel 2000, nel momento di apice dei mercati azionari di tutto il mondo, quando sembrava esserci nell'aria una sorta di stravagante aspettativa o, per dirla con Alan Greenspan, di "euforia irrazionale"; un ottimismo diffuso e non completamente giustificato circa l'andamento del mercato azionario. Shiller per primo aveva capito che solo interpellando economia, psicologia, demografia, sociologia, storia si poteva dare un vero contributo alla comprensione delle oscillazioni di Borsa. Mentre espone con chiarezza le implicazioni della finanza comportamentale per il mercato azionario Shiller fa vacillare le certezze dei teorici della finanza ed offre una lettura indispensabile per investitori, gestori di fondi, politici, manager e in generale per tutti coloro che non vogliono farsi sorprendere seduti sulla bolla speculativa quando inevitabilmente questa scoppia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progettare e condurre interventi didattici
Progettare e condurre interventi didatti...

Rizzo Ubaldo, Felisatti Ettore
Dal testo al palcoscenico. Proposte operative per la realizzazione di 4 laboratori teatrali
Dal testo al palcoscenico. Proposte oper...

Ferrante Gabriele, Tumbiolo Patrizia
Le figure organizzative emergenti fra gli insegnanti della scuola italiana
Le figure organizzative emergenti fra gl...

Fischer Lorenzo, Masuelli Marco, Fischer M. Grazia
I bambini della domenica
I bambini della domenica

Franco Frabboni