Carteggio

Carteggio

II carteggio fra Benedetto Croce e Franco Venturi, composto da 40 lettere, è pressoché interamente inedito e copre il periodo compreso fra il 1937 e il 1950. La raccolta ci offre un punto di osservazione privilegiato sulla formazione culturale e politica del giovane Franco Venturi, in seguito divenuto uno dei massimi storici italiani del Novecento, ma anche sul rapporto intellettuale, politico e pedagogico che il vecchio Croce ebbe con lui e con i giovani antifascisti dell'emigrazione. Queste pagine ci portano dalla Torino degli anni Venti e Trenta alla Parigi dei fuorusciti italiani di "Giustizia e Libertà", al confino lucano di Venturi (su documentazione finora ignota), alle dispute del dopoguerra intorno alla natura e al ruolo del Partito d'Azione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fattoria delle uova volanti
La fattoria delle uova volanti

B. Bongini, Zita Dazzi
La sfida
La sfida

Vincenzo Mascia
Poesie
Poesie

Cristiano Comparozzi
Miryam
Miryam

Antonio Vincenti, Silvia Vecchini
Strategie a confronto nell'integrazione delle culture diverse
Strategie a confronto nell'integrazione ...

Manuela De Palma, Maria Assunta Zanetti, Alberto Passerini
Il Vangelo di dom Helder Camara
Il Vangelo di dom Helder Camara

Helder Camara, C. Travaglio, C. Travaglino
La fatica di vivere. Cause e rimedi
La fatica di vivere. Cause e rimedi

Galletto Corrado, Panero Loris, Galletto Giovanni
Enfante terrible
Enfante terrible

Tomatis Piergiorgio
Argento vivo
Argento vivo

Colucci Candida
Chilometrotrenta
Chilometrotrenta

Stefano Redaelli
Stanotte, l'eterno
Stanotte, l'eterno

E. Pianella, Michel-Marie Zanotti-Sorkine