La scimmia pensante. Storia dell'evoluzione umana

La scimmia pensante. Storia dell'evoluzione umana

Condividiamo con gli scimpanzè oltre il 98% del nostro Dna, eppure siamo molto diversi dai nostri cugini antropomorfi. Quello che ci pone in una posizione unica è la ricchezza della vita mentale e la capacità di immaginare un mondo esterno a noi. Come, quando e perché ciò è avvenuto? Come si sono fatte strada nel corso di milioni di anni le differenze grazie alle quali i nostri progenitori hanno acquisito quella manciata di caratteri - linguaggio, cultura, religione e scienza - che ci distaccano nettamente dagli altri animali con cui abbiamo condiviso tanta parte della nostra storia? Una risposta ci viene fornita da questa storia dell'evoluzione umana, che attinge alla biologia così come alle scienze cognitive, alla paleontologia, all'archeologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silvana Licari
Silvana Licari

L. Bronzi
Sugli scrittori siciliani. Interventi di letteratura contemporanea
Sugli scrittori siciliani. Interventi di...

Sebastiano Addamo, M. C. Uccellatore
Testori a Novate. Catalogo della mostra (Novate Milanese, 10 maggio-2 giugno 2003)
Testori a Novate. Catalogo della mostra ...

Dall'Ombra Davide, Dominelli Luca, Agosti Giovanni
La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea
La terra e le stagioni. Il «modello mar...

M. C. Casoni, Alfio Albani, Alessandra Buschi, E. Pigliapoco, Enrico Capodaglio