Annuario scienza e società (2009)

Annuario scienza e società (2009)

Quali sono i paesi con i ricercatori più giovani? E i più bravi a ottenere finanziamenti europei per la ricerca? In quali regioni italiane si fa più ricerca e innovazione? Quali problemi ambientali preoccupano di più gli italiani? Quanti sono i lettori di libri scientifici in Italia? Con l'Annuario scienza e società, Observa - Science in Society propone in forma sintetica e accessibile una raccolta ragionata di informazioni e dati, provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell'innovazione nella nostra società: risorse umane e investimenti destinati alla ricerca e all'innovazione, brevetti e utilizzo di nuove tecnologie, orientamenti pubblici verso la scienza, una cronologia dei principali eventi che hanno segnato i rapporti tra scienza e società nel corso del 2008, i volumi pubblicati sul tema durante l'anno. Una sezione speciale di approfondimento, "Gli italiani, la scienza e l'ambiente. Secondo rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia", offre una fotografia aggiornata dei rapporti tra cittadini e scienza nei nostro paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le preghiere dei pasti
Le preghiere dei pasti

C. Manea, Francesca Fabris
Prego con i salmi
Prego con i salmi

C. Manea, Francesca Fabris
Nel mondo delle auto
Nel mondo delle auto

F. Magrin, Oldrich Ruzicka
Nel mondo delle navi.
Nel mondo delle navi.

F. Magrin, Oldrich Ruzicka
Alla scoperta degli animali. Con gadget
Alla scoperta degli animali. Con gadget

Z. Chew, F. Magrin, Nancy Honovich, D. Garozzo, L. Tassi, M. Dando
Specchio specchio
Specchio specchio

D. Elli, Paola Zannoner
Un mondo di fiabe
Un mondo di fiabe

Wilhelm Grimm, R. Dattolico, Jacob Grimm