Valutare il successo delle politiche pubbliche

Valutare il successo delle politiche pubbliche

Valutare il successo delle politiche pubbliche è un imperativo che si ritrova un po' dovunque: nei documenti ufficiali, nei discorsi dei politici, negli editoriali dei quotidiani. A fronte di questo però nel nostro paese s'investono poche risorse per indagare in modo rigoroso se gli interventi promossi riescano a contrastare i problemi che li hanno generati; per documentare lo stato di attuazione e per capire eventualmente perché le soluzioni non abbiano funzionato. Questo volume, originale nel taglio e accessibile anche ai non esperti, offre una trattazione dei metodi analitici utili a dare un giudizio, empiricamente fondato, sul successo di una politica pubblica che persegue finalità di cambiamento. Gli autori sono convinti che sarà così possibile rispondere in modo intellettualmente onesto alle domande sull'attuazione e sugli effetti delle politiche pubbliche. Implementazione ed effetti sono le due dimensioni fondamentali per giudicare il successo di un intervento: funzionari pubblici, valutatori, ricercatori, politici troveranno qui una trattazione introduttiva, ma rigorosa, dei metodi utilizzati e un'ampia carrellata di esempi concreti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nordestranei
Nordestranei

Maugeri Mariano
Come si costruisce una mente
Come si costruisce una mente

S. Frediani, Simonetta Frediani, Igor Aleksander
In fondo alla notte
In fondo alla notte

G. P. Gasperi, Dean R. Koontz
La città distratta
La città distratta

Antonio Pascale
Figli & soldi
Figli & soldi

Maria Teresa Cometto, Glauco Maggi
Il secondo libro delle filastrocche
Il secondo libro delle filastrocche

O. Fatucci, Gianni Rodari, Francesco Tullio Altan
La rosa tatuata
La rosa tatuata

M. D'Amico, Tennessee Williams
Eclissi della ragione. Critica della ragione strumentale
Eclissi della ragione. Critica della rag...

Max Horkheimer, E. Spagnol Vaccari