La valutazione degli aiuti alle imprese

La valutazione degli aiuti alle imprese

La tradizione italiana di aiuti alle imprese è particolarmente ricca. La discussione sul loro ruolo appassiona da decenni non solo gli economsti e gli altri studiosi, ma anche la elasse politica e l'intera opinione pubblica. L'interesse è senz'altro accentuato dal ritardo di sviluppo dell'Italia meridionale, che permane nonostante decenni di politiche pubbliche. Di recente, ad esempio, si è acceso un dibattito sugli effetti degli interventi per il riequilibrio territoriale che sono slati introdotti a partire dalla metà degli anni '90 con la così detta "nuova programmazione". L'attenzione per gli aiuti alle imprese non è tuttavia confinata al solo Mezzogiorno. Essa è cresciuta negli ultimi anni anche nelle regioni più sviluppate del paese, a seguito dell'insoddisfacente crescita economica e al declino della competitività dovuta all'aumento della competizione internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Survival. Girls. 3.
Survival. Girls. 3.

A. Materia, Joshua Luna, D. Mattaliano, Jonathan Luna
Le origini. Le colline hanno gli occhi
Le origini. Le colline hanno gli occhi

Justin Gray, U. Messina, A. Materia, Jimmy Palmiotti, John Higgins
Innocent W. 2.
Innocent W. 2.

A. Materia, Kei Kusunoki, V. Spitale
Robotika
Robotika

A. Materia, Alex Sheikman, U. Messina
Pietro Antonio Magalotti. Erudito, giureconsulto, docente di diritto
Pietro Antonio Magalotti. Erudito, giure...

Pirro Vincenzo, Giardi Andrea
The wild kingdom. 2.
The wild kingdom. 2.

Johji Manabe, A. Materia
The will kingdom. 1.
The will kingdom. 1.

Johji Manabe, A. Materia
Cantarella. 1.
Cantarella. 1.

A. Materia, V. Spitale, You Higuri