La Grande Guerra 1914 - 1918

La Grande Guerra 1914 - 1918

Sintesi solida e sfaccettata della Grande Guerra, di come fu voluta e non voluta, condotta e contestata, maledetta e ricordata, questo volume intreccia due filoni di studio solitamente divisi: vicende e passioni politiche e culturali e operazioni militari vengono rilette assieme alle ideologie, ai sogni e alle cifre del primo conflitto mondiale. Frutto del lavoro congiunto di due storici diversi ma affini, "La Grande Guerra" racconta il ruolo delle forze politiche e degli intellettuali, ma anche l'agire e il pensare di generali, soldati e società civile, donne, prigionieri. Un esercizio di memoria che prosegue fino ai nostri giorni perché, dicono i due autori, "la Grande Guerra - apocalissi del moderno - fu un memorabile accumulo di vissuto collettivo. Correre subito, come oggi si usa fare, a dichiararne l'assurdo e il non-senso - clamorosi, sino allo scandalo, agli occhi disillusi e stanchi dei posteri, quasi cent'anni dopo - appare inconcludente e comunque assai più facile che ristabilirne, contemporaneamente, il senso, o i significati, quali essi apparvero alle donne e agli uomini mobilitati sulle illusioni, e i valori e disvalori di allora".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere con l'epilessia
Vivere con l'epilessia

C. Gargiulo, Pamela M. Crawford, G. Baglieri, Fiona Marshall
La bambina di Chimel
La bambina di Chimel

Alejo Azurdia, Rigoberta Menchu, Dante Liano, Elena Liverani
La filastrocca di Pinocchio
La filastrocca di Pinocchio

R. Verdini, Raul Verdini, Gianni Rodari
Goditi la pensione
Goditi la pensione

A. Arduini, Vicky Maud