La crisi del potere accademico in Italia. Proposte per il governo delle università

La crisi del potere accademico in Italia. Proposte per il governo delle università

Ormai da decenni l'università italiana soffre di una crisi di potere e di legittimazione; crisi causata dalla scarsa cura che gli accademici e le istituzioni nazionali hanno avuto per i meccanismi dì governo della conoscenza e della ricerca, rimasti arcaici e corporativi. Questo volume analizza le motivazioni profonde di questo stato di cose e avanza proposte finalizzate a un'innovazione radicale dei meccanismi legati alle scelte di investimento e di governo, allo scopo di ridare impulso e autonomia alla ricerca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stele di Rosetta
La stele di Rosetta

Robert Solé, Dominique Valbelle
Istinto materno
Istinto materno

Sarah Blaffer Hrdy, Sylvie Coyaud
L'ultimo appello
L'ultimo appello

Barry Siegel, Maddalena Mendolicchio, Maura Maioli
Reati capitali
Reati capitali

Laura Montixi Comoglio, Joseph Finder
Morte sospetta
Morte sospetta

Amy Gutman
Le origini dell'umanità. Alla ricerca del nostro antenato più antico
Le origini dell'umanità. Alla ricerca d...

Iole Comoglio, Richard Leakey
Il cervello e le sue meraviglie
Il cervello e le sue meraviglie

Ornstein Robert, Thompson Richard F.
Una storia anche d'amore
Una storia anche d'amore

Francesco De Filippo
Il marito di noi tre
Il marito di noi tre

Fiorella Biocchi, Stephanie Bond, Isabella Ruggi
Giuda baciava da Dio
Giuda baciava da Dio

Andrea Di Gregorio, Maira Papathanassopoulou