Heil Hitler! Storia di un saluto infausto

Heil Hitler! Storia di un saluto infausto

Non c'è gesto nella storia che, più del saluto nazista, sia assurto a presagio di sventura. E non c'è regime politico presente o passato che, come il regime nazista, abbia adoperato in modo altrettanto radicale una formula di saluto quale simbolo della trasformazione della società. Quel braccio destro alzato, accompagnato magari dal grido "Heil Hitler!", valeva infatti a denunciare subito la posizione di ognuno rispetto al nazismo, per strada, sul posto di lavoro, fra gli amici, persino in famiglia. Di questo gesto infausto è ricostruita qui la storia: come nacque e si diffuse sino a divenire quotidiano e persine obbligatorio, cosa significava davvero, in cosa era accomunato e in cosa si differenziava dal saluto romano in auge nell'Italia fascista. E dalle pagine di Allert emerge tutta la carica simbolica e tragica di un gesto che continua a proiettare la sua lunga e inquietante ombra sul presente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ecologia
Ecologia

Conti Francesca
4º rapporto Ecotur sul turismo natura
4º rapporto Ecotur sul turismo natura

Laura Leoni, Paola Morelli, Tommaso Paolini
Il gusto di Roma. Attualità e tradizione
Il gusto di Roma. Attualità e tradizion...

Valentina Canali, Camera di commercio di Roma
Tutankhamon. Immagini e testi dell'ultima dimora
Tutankhamon. Immagini e testi dell'ultim...

Paolo Bondielli, A. Vitussi, Paolo Belloni, Myra Bentivegna
Il disegno del territorio. Storia della cartografia delle Marche
Il disegno del territorio. Storia della ...

Mariano Fabio, Mangani Giorgio