La dimensione sociale delle emozioni

La dimensione sociale delle emozioni

La parola "emozione" è ormai presente in ogni mezzo di comunicazione: libri, televisione, internet..., ovunque siamo a contatto con chi esprime, comunica e tratta emozioni. Ma perché le emozioni esercitano un tale fascino? Cosa c'è nelle emozioni? Qual è la loro funzione? Perché sentiamo il bisogno di condividerle? E quando diventano traumatiche? Questo volume presenta una panoramica delle emozioni sia nella loro funzione e definizione sia nella loro dimensione sociale. L'autore fornisce così una interpretazione della teoria delle emozioni finora considerate solamente nel loro aspetto individuale e soggettivo. Rime ne sottolinea la funzione sociale e pone attenzione al ruolo fondamentale della dimensione interpersonale nell'espressione, regolazione e comprensione delle medesime. Un testo completo, aggiornato e innovativo rispetto a un tema attuale e di grande interesse nella psicologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La via della Pasqua
La via della Pasqua

Jan Godfrey, Marcin Piwowarski
Sciopero dei pesci (Lo)
Sciopero dei pesci (Lo)

Salvo Zappulla, Carla Manea
I fossili del vittoriese affascinanti testimoni dell'antico mare della Tetide
I fossili del vittoriese affascinanti te...

Della Giustina Luciano, Comis P. Francesco
Strappi di memoria
Strappi di memoria

Pitzalis Gigliola