Cina. La conoscenza è un fattore di successo

Cina. La conoscenza è un fattore di successo

Oggi la Cina ha perso buona parte della sua patina di esotismo e di estraneità. Ma si deve imparare a conoscerla a fondo, se non si vuole rimanere schiacciati tra il miraggio di un mercato che si annuncia pieno di promesse e la delusione delle cifre concrete. Nonostante l'ingresso della "Terra di Mezzo" nel Wto e la sua maggiore presenza nello scenario internazionale, in Italia si continua a percepirla come un'entità lontana e "diversa". In questo libro, gli studiosi di Osservatorio Asia dimostrano che tale atteggiamento rischia di penalizzare fortemente l'Italia, che più di altri fatica e faticherà a trarre vantaggio dalla "emersione" del gigante asiatico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tu non sei solo
Tu non sei solo

M. Cavalleri, Colette Nys Mazure
Il dio selvaggio. Per una fede critica
Il dio selvaggio. Per una fede critica

A. Rizzi, Maurice Bellet
Stupore. Tutte le poesie edite e inedite (1957-2000)
Stupore. Tutte le poesie edite e inedite...

Marcolini Marina, Montagna Davide M.
La storia di Red Hanrahan
La storia di Red Hanrahan

Yeats, William B.