Proporzionale ma non solo. Le elezioni politiche del 2006

Proporzionale ma non solo. Le elezioni politiche del 2006

Abolendo i collegi uninominali, la nuova legge elettorale del 2005 ha suscitato l'impressione di un ritorno al passato. Al pari del precedente, in realtà, quello adottato è un sistema misto, dove certamente il meccanismo proporzionale pesa di più, ma è affiancato da una robusta componente maggioritaria (il premio di maggioranza). In compenso, le coalizioni sono diventate più deboli e gli elettori meno influenti a vantaggio dei partiti, che nominano i candidati grazie alle liste bloccate. Il risultato finale è stato largamente condizionato dai difetti del sistema elettorale e ha vinto chi ha fatto meno errori. L'esito sarebbe stato diverso se la Cdl avesse fatto alla Camera l'accordo con la lista Progetto Nordest in Veneto, o non si fosse presentata divisa nella circoscrizione estero al Senato. Ma un sistema in cui ogni singola decisione sbagliata risulta decisiva è, come afferma questo libro, intrinsecamente fragile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dilly Verruca
Dilly Verruca

L. Ceretta, Michael Morpurgo, R. Mordenti, Gianpaolo Urso
Ali di fata
Ali di fata

Rubinstein Gillian
Ora di festa!
Ora di festa!

Brian Janeen
Seguite quel leone!
Seguite quel leone!

Hayes Rosemary
Iris la pazza
Iris la pazza

Strong Jeremy