La lingua bugiarda. Possono le parole nascondere i pensieri?

La lingua bugiarda. Possono le parole nascondere i pensieri?

Possono le parole nascondere i pensieri? E' da questo interrogativo che Weinrich parte per indagare il rapporto di adeguatezza che sempre si pone fra il linguaggio e il pensiero. La sua risposta è un'arringa contro una diffusa tradizione pessimistica e in difesa della "verità della lingua", in difesa dell'innocenza delle singole parole. E via via che la sua argomentazione procede, si scopre una fitta trama di rapporti che lega questo discorso alla filosofia e alla teologia classiche, alla retorica, alla critica letteraria. Con la raffinatezza di stile e l'ironia che gli sono consuete, l'autore si muove fra Shakespeare e Goldoni, Platone e Wittgenstein, Hitler e Eichmann per approdare infine alla conclusione che no, le parole non mentono: i segni linguistici sono fatti sia per il bene che per il male, e dunque l'inganno non è nella lingua, ma sempre nell'uso che se ne fa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compendio di fisica sperimentale. Per le Scuole superiori
Compendio di fisica sperimentale. Per le...

Antonio Caforio, Aldo Ferilli
Corso modulare di economia aziendale. Per gli Ist. tecnici commerciali. Con CD-ROM: 3
Corso modulare di economia aziendale. Pe...

Fortuna Fabio, Ramponi Fabrizio, Scucchia Antonietta
Corso di economia aziendale compatto. Per le Scuole superiori. 3.
Corso di economia aziendale compatto. Pe...

Fabrizio Ramponi, Fabio Fortuna, Antonietta Scucchia
Nuovo corso di costruzioni. Per le Scuole superiori. 4.
Nuovo corso di costruzioni. Per le Scuol...

Salvatore Di Pasquale, Claudio Massina, Leonardo Paolini
Nuovo corso di costruzioni. Per le Scuole superiori. 5.
Nuovo corso di costruzioni. Per le Scuol...

Salvatore Di Pasquale, Claudio Massina, Leonardo Paolini
Microsoft Outlook 2002. Con CD-ROM
Microsoft Outlook 2002. Con CD-ROM

Perspection, Kristen Crupi
Usare Microsoft Office XP. Oltre ogni limite. Con CD-ROM
Usare Microsoft Office XP. Oltre ogni li...

Michael J. Young, Michael Halvorson
Microsoft Access 2002
Microsoft Access 2002

Silvia Vaccaro, Curtis Frye