Introduzione alla contabilità e al bilancio d'esercizio

Introduzione alla contabilità e al bilancio d'esercizio

La riforma dei corsi di laurea e l'introduzione del credito formativo hanno profondamente modificato l'attività didattica riducendo il numero di ore a disposizione del docente per sviluppare i programmi dei corsi. Anche gli insegnamenti di ragioneria aventi per oggetto la contabilità generale ed il bilancio di esercizio non sono sfuggiti a tali effetti. Si è quindi deciso di proporre un testo che avesse alcune peculiarità: in primo luogo, un libro "snello" e quindi adatto ai nuovi corsi universitari; in secondo luogo, un volume in cui che la parte più prettamente tecnico-contabile fosse preceduta dalla presentazione delle tematiche economico-aziendali ad essa strettamente propedeutiche; in terzo luogo, un testo con l'accento posto più sulle logiche di funzionamento e di rilevazione che sugli aspetti tecnici connessi con le rilevazioni stesse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Narrenturner
Narrenturner

Davide Tornaghi
Pagine critiche
Pagine critiche

Tozzi Federigo
Lettere alla comunità
Lettere alla comunità

Dino Trabalzini
Ricordi e frottole
Ricordi e frottole

Livio Trevisan