Signori e mercenari. La guerra nell'Italia del Rinascimento

Signori e mercenari. La guerra nell'Italia del Rinascimento

Il Quattrocento fu un'epoca di importanti novità nell'arte della guerra. Mallett descrive il concreto funzionamento dell'organizzazione militare, dalla composizione delle compagnie ai rapporti con lo stato o il signore, dai problemi logistici e amministrativi al peso che la presenza quotidiana della guerra aveva sugli individui, le istituzioni, gli stati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Signori e mercenari. La guerra nell'Italia del Rinascimento
  • Autore: A. Princivalle, Michael E. Mallett
  • Curatore:
  • Traduttore: Princivalle A.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815114075
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Carro M. Carri medi M 11-39, M 13-40, M 14-41, M 15-42, semoventi e altri derivati
Carro M. Carri medi M 11-39, M 13-40, M ...

R. Ciuffoletti, F. Chisté, Antonio Tallillo, Daniele Guglielmi, R. Calò, Andrea Tallillo
Lettere d'amicizia a Marina Sprea Baroni Semitecolo (1881-1909)
Lettere d'amicizia a Marina Sprea Baroni...

O. Pittarello, Vittoria Aganoor
Il dodici di agosto
Il dodici di agosto

Roberto Todini
Il segreto di Leutra
Il segreto di Leutra

Giulia Castellani
La dolce illusione
La dolce illusione

Celotto Francesco