Leibniz

Leibniz

L'intera vicenda di uomo e di studioso di Gottfried Wilhelm Leibniz è segnata da tendenze fortemente contrapposte. Impegnato nei campi più disparati del sapere -filosofia, scienze, matematica, storia, diritto - ebbe un atteggiamento al tempo stesso sistematico, enciclopedico e dialogico, pronto ad accogliere sollecitazioni di ogni provenienza. Le sue opere fondamentali i "Saggi di teodicea", volti a giustificare la presenza del male nel mondo, e la "Monadologia", in cui si formula una vera e propria concezione dell'universo - hanno esercitato un influsso decisivo stilla riflessione successiva. Nel volume sono illustrate e documentate storicamente le idee leibniziane, ma anche ricostruite le questioni teoriche e gli obiettivi scientifici ad esse sottesi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario delle solitudini
Diario delle solitudini

Fausta Garavini
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Il centenario che saltò dalla finestra ...

M. Podestà Heir, Jonas Jonasson
Satori
Satori

Winslow Don
L'isola di Sukkvan
L'isola di Sukkvan

S. C. Perroni, David Vann
Ho amato un manipolatore
Ho amato un manipolatore

Bréhat Caroline
Tutte le tragedie. Testo greco a fronte
Tutte le tragedie. Testo greco a fronte

Euripide, Sofocle, Angelo Tonelli, Eschilo
Insegnante di pianoforte (L')
Insegnante di pianoforte (L')

C. Prosperi, Janice Y. K. Lee
Glennkill
Glennkill

M. Rimoldi, Leonie Swann
Commentari reali degli Inca
Commentari reali degli Inca

Garcilaso de La Vega, F. Saba Sardi