Mercato e politiche pubbliche nell'industria del trasporto aereo

Mercato e politiche pubbliche nell'industria del trasporto aereo

Gli studi raccolti in questo volume - frutto di una ricerca promossa dalla Fondazione IRI - si propongono di approfondire le determinanti e i problemi della trasformazione che interessa l'industria del trasporto aereo. Si tratta di una evoluzione in atto ormai da tempo, ma che ha accentuato i suoi caratteri di turbolenza a partire dalla seconda metà degli anni novanta, quando il processo di liberalizzazione ha cominciato a far sentire con forza i propri effetti e sono intervenuti dall'esterno rilevanti fattori di shock, quali l'aumento del prezzo del petrolio e gli attentati dell'11 settembre. Si assiste così da tempo all'indebolimento delle compagnie aeree storiche e allo sviluppo di nuove compagnie low cost. Ciò è avvenuto in maniera vistosa negli Stati Uniti, ma anche in Europa si sono registrati bilanci in perdita e crisi aziendali conclamate. Il volume si concentra sulle politiche pubbliche, vera e propria chiave di lettura della recente evoluzione del settore, soffermandosi in particolare sulla asimmetria che sta emergendo tra i servizi di trasporto, ormai ampiamente liberalizzati e con redditività modeste se non negative, e i servizi infrastrutturali, ancora insufficientemente regolamentati e perciò liberi di trarre vantaggio dalla condizione di relativo monopolio nella quale operano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filastrocca tra le nuvole
Filastrocca tra le nuvole

Samantha Mastrantoni, F. Manca
Lilus Kikus. Ediz. illustrata
Lilus Kikus. Ediz. illustrata

T. Masucci, Elena Poniatowska
Spagna chic
Spagna chic

Fiona Dunlop
Marocco chic
Marocco chic

Raymond Françoise