Come le regioni diventano europee. Stile di governo e sfide comunitarie nell'Europa mediterranea

Come le regioni diventano europee. Stile di governo e sfide comunitarie nell'Europa mediterranea

Il percorso dell'integrazione europea si è intrecciato negli ultimi vent'anni con l'evoluzione delle istituzioni regionali di molti stati membri. Le regioni europee si sono rafforzate nell'arena comunitaria, avviando parallelamente profonde trasformazioni ed adattamenti. Tali mutamenti hanno messo in discussione prassi ed idee consolidate, inducendo le élite regionali ad assumere nuovi atteggiamenti e ad assimilare nuovi modelli di comportamento, sia per l'influenza comunitaria, sia per la loro reciproca emulazione. Questo libro si propone, sulla base di una ricerca condotta in otto regioni dell'Europa mediterranea, di illustrare questi mutamenti. Per cogliere i meccanismi che hanno portato le regioni ad assumere un nuovo modo di gestire gli affari europei sono stati scelti alcuni ambiti di osservazione privilegiati: il Comitato delle Regioni, le associazioni interregionali, le sedi di rappresentanza delle regioni di Bruxelles e i programmi di partenariato dei fondi strutturali. La ricerca sulle otto regioni di quattro stati (Andalusia e Catalogna, Rodano Alpi e Linguadoca Rossiglione, Toscana e Campania, Attica e Epiro) pare indicare che la loro iniziativa europea non è solo attuazione burocratica, ma attiene propriamente alla sfera della guida politica e della gestione amministrativa. Tra le sfide che le regioni sono chiamate ad affrontare in Europa, l'adozione di uno "stile comunitario di governo" è allora quella più difficile, ma anche la più urgente. Le otto regioni mediterranee sembrano aver risposto positivamente a questa sfida e mostrano di farlo in modo simile, a prescindere dalle loro profonde differenze storiche e culturali, economiche e istituzionali. La ricerca smentisce così spiegazioni consolidate e suggerisce nuove interpretazioni per le prospettive degli enti substatali in Europa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come le regioni diventano europee. Stile di governo e sfide comunitarie nell'Europa mediterranea
  • Autore: Silvia Bolgherini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815110275
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Cultura e barbarie europee
Cultura e barbarie europee

S. Lazzari, Edgar Morin
Filosofia moderna
Filosofia moderna

G. D'Aniello, Stefano Poggi, Costantino Esposito
Perché si devono amare i bambini
Perché si devono amare i bambini

Sue Gerhardt, I. Faccioli
Diagnosi delle relazioni oggettuali con l'Object Relations Technique (ORT). Griglia di valutazione clinica con i dati di un campione italiano... Con CD-ROM (La)
Diagnosi delle relazioni oggettuali con ...

Franco Del Corno, Margherita Lang
Vedere con la mente. Una geometria per comprendere lo spazio senza percepirlo visivamente
Vedere con la mente. Una geometria per c...

Lamberto Nasini, Hasan Isawi
Comment vivre ensemble
Comment vivre ensemble

P. Pellegrini, Paola Pellegrini, Paola Viganò, P. Viganò
Luigi Moretti. Guida alle opere romane
Luigi Moretti. Guida alle opere romane

Remiddi Gaia, Greco Antonella