La cancellazione del debito dei paesi poveri

La cancellazione del debito dei paesi poveri

Perché è utile cancellare il debito? Come agisce la comunità internazionale? Quali sono i vantaggi per i cittadini degli stati beneficiari? E' più utile cancellarlo o trovare soluzioni intermedie? Gli autori spiegano che i fatti sono molto più complicati a partire dai numerosi fattori in gioco: dalle politiche talvolta sbagliate dei paesi ricchi, a quelle spesso inadeguate o addirittura corrotte dei paesi poveri, fino a problemi di natura geografica e di instabilità politico-sociale dei paesi beneficiari. Discutono poi cosa fa, e con quali strumenti, la comunità internazionale e, raccontando anche storie di successo o insuccesso, spiegano quanto debito è stato cancellato e a quali condizioni.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 122 Nuovo 10,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Access 2002. Con CD-ROM
Access 2002. Con CD-ROM

Roger Jennings
Microsoft Access 2002. Con CD-ROM
Microsoft Access 2002. Con CD-ROM

Online Training Solutions
Microsoft Windows XP
Microsoft Windows XP

Jerry Joyce, Marianne Moon
Analisi economica con Excel
Analisi economica con Excel

Giovanni Distefano, Mauro Benassi
Microsoft FrontPage versione 2002
Microsoft FrontPage versione 2002

Stephen L. Nelson, Greg Holden
Microsoft Powerpoint 2002
Microsoft Powerpoint 2002

Patrice-Anne Rutledge, Tom Mucciolo
La patente europea. Guida completa
La patente europea. Guida completa

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
La Divina Commedia
La Divina Commedia

G. Villaroel, C. Poma, Dante Alighieri, Guido Davico Bonino
La tua rete con Microsoft Windows XP
La tua rete con Microsoft Windows XP

Heather Brown, Matthew Danda
HTML & XML
HTML & XML

Michael Morrison