La moda

La moda

Parlare di moda in termini appropriati richiede di partire da una fondamentale distinzione: l'abbigliamento è un prodotto materiale, la moda un prodotto culturale. Insistere su questo scarto, solo apparentemente scontato, tra oggetto tangibile e dimensione simbolica non è di poco conto: significa sfatare il mito dello stilista come genio creativo, mostrare l'importanza e il funzionamento del sistema istituzionale (produttori, giornalisti, sfilate, pubblicità) che governa il mondo della moda, svelare i meccanismi che al suo interno decretano successi e insuccessi, esplicitare il valore della moda per coloro che la consumano. Questione di significati e non solo di abiti, il sistema della moda viene qui accuratamente messo a fuoco come fenomeno sociale e culturale che, tra esibizionismo ed esclusività, si presenta tanto vistoso quanto inaccessibile ai profani.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 505 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinafrica. Pechino alla conquista del continente nero
Cinafrica. Pechino alla conquista del co...

Serge Michel, C. Maiocchi, Michel Beuret
Un mondo senza tempo. L'eredità dimenticata di Godel e Einstein
Un mondo senza tempo. L'eredità dimenti...

Libero Sosio, Palle Yourgrau
Russia in guerra 1941-1945
Russia in guerra 1941-1945

P. Modola, Richard J. Overy
Il capro espiatorio
Il capro espiatorio

B. Oderra, Daphne Du Maurier
Ricordo della morte
Ricordo della morte

Miguel Bonasso, P. Cacucci, G. Corica
Aura
Aura

Carlos Fuentes, C. Di Michele
Il trono dell'aquila
Il trono dell'aquila

E. Mogavero, G. Carraro, Carlos Fuentes
1974
1974

David Peace, G. Zeuli
Mostrarsi
Mostrarsi

Andrea Canobbio
Cultura di destra
Cultura di destra

A. Cavalletti, Furio Jesi